News
Tutte
dalla Diocesi
dalle Parrocchie
dalle Associazioni

LETTERA APERTA ALLA CITTÀ
Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza
Scrivo in qualità di sacerdote, di educatore e, prima ancora, di cittadino profondamente preoccupato e amareggiato. Sono testimone, così come molti di voi, di un fenomeno che, purtroppo, sta silenziosamente e pericolosamente degenerando nelle zone pedonali della città: l’uso spropositato, sregolato e, oserei dire, quasi criminale dei monopattini e delle biciclette elettriche. I luoghi che dovrebbero essere oasi…

Appello del Vescovo
La parola come balsamo, non come arma
Mi rivolgo all’intera comunità diocesana con il cuore di pastore e padre, mosso da una profonda inquietudine e da un insopprimibile desiderio di bene. La nostra comunità, ricca di storia, fede e tradizioni, è chiamata a riflettere su un fenomeno che, con crescente evidenza, intacca il tessuto del nostro vivere civile e spirituale: la diffusione di un linguaggio…

Veglia Missionaria Diocesana
“Missionari di Speranza tra le Genti” Ottobre Missionario 2025 In un mondo segnato da guerre, ingiustizie e solitudini, l’Ottobre Missionario 2025 si apre come una finestra luminosa sull’orizzonte della speranza. La missione della Chiesa è oggi più che mai annuncio di una speranza concreta, vissuta e testimoniata:…

LETTERA APERTA ALLA CITTÀ
Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza
Scrivo in qualità di sacerdote, di educatore e, prima ancora, di cittadino profondamente preoccupato e amareggiato. Sono testimone, così come molti di voi, di un fenomeno che, purtroppo, sta silenziosamente e pericolosamente degenerando nelle zone pedonali della città: l’uso spropositato, sregolato e, oserei dire, quasi criminale dei monopattini e delle biciclette elettriche. I luoghi che dovrebbero essere oasi…

Appello del Vescovo
La parola come balsamo, non come arma
Mi rivolgo all’intera comunità diocesana con il cuore di pastore e padre, mosso da una profonda inquietudine e da un insopprimibile desiderio di bene. La nostra comunità, ricca di storia, fede e tradizioni, è chiamata a riflettere su un fenomeno che, con crescente evidenza, intacca il tessuto del nostro vivere civile e spirituale: la diffusione di un linguaggio…

Veglia Missionaria Diocesana
“Missionari di Speranza tra le Genti” Ottobre Missionario 2025 In un mondo segnato da guerre, ingiustizie e solitudini, l’Ottobre Missionario 2025 si apre come una finestra luminosa sull’orizzonte della speranza. La missione della Chiesa è oggi più che mai annuncio di una speranza concreta, vissuta e testimoniata:…

Fede, Verità, Profezia: l’esperienza di Don Pino Puglisi
parrocchia S. Giovanni Battista, Canosa di Puglia
“Fede, Verità, Profezia” è l’appuntamento annuale con cui la comunità parrocchiale San Giovanni Battista, in Canosa di Puglia, desidera toccare con mano il Vangelo vissuto nella quotidianità. «In occasione della memoria del Martirio di San Giovanni Battista, martedì 29 agosto, la comunità parrocchiale -spiega il parroco don Leonardo Pinnelli-…

“Quale bellezza salverà il mondo?”
pomeriggio di spiritualità attraverso l’arte
“Quale bellezza salverà il mondo?” pomeriggio di spiritualità attraverso l’arte Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale ha organizzato per mercoledì 13 aprile 2022, alle ore 16:45, presso la sala conferenza del Museo Diocesano “San Riccardo” di Andria un pomeriggio di spiritualità attraverso l’arte aperto ai soci e a quanti desiderano vivere un momento di ri-trovata “bellezza”…

Persone, responsabilità e corresponsabilità. Note a margine della Fratelli Tutti
Incontro on line con don Cataldo Zuccaro
Lunedì 11 gennaio 2021, alle ore 19:30, sulla piattaforma Google Meet al seguente link: https://meet.google.com/qgw-uqkp-nbp, si terrà un incontro promosso dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale della Diocesi di Andria in collaborazione con la Consulta per la Pastorale Sociale e del Lavoro e ad altre realtà associative della Diocesi. Interverrà: don Cataldo Zuccaro, Professore Ordinario di Teologia Morale…

Scout al tempo del Coronavirus
Come comunità capi del gruppo scout Canosa 1 ci siamo molto interrogati nei giorni immediatamente successivi all’introduzione dei DPCM che si sono succeduti nel mese di marzo. La nostra associazione, in quegli stessi giorni, ha infatti inviato un chiaro comunicato in cui si afferma la sospensione di tutte le attività con i ragazzi. Da bravi scout abbiamo rispettato…
Archivi












